
Il Lago di Montorfano è il più piccolo dei laghi della Brianza. Oltre alle sue modeste dimensioni, la forma tondeggiante e le acque fredde lo rendono anche il più particolare dei laghetti intorno al Lago di Como.
Gli amanti della natura noteranno con piacere che il vero padrone del lago è la vegetazione: fitti canneti ne cingono infatti quasi interamente le sponde, diventando rifugio per diverse specie di uccelli. Gruppi di Germani reali pattugliano costantemente le acque del lago e, con un po’ di attenzione e fortuna, si potrà assistere alla spettacolare battuta di pesca di un Martin Pescatore. I tuffi sott’acqua di questi uccelli smuovono le Ninfee e le Castagne d’acqua che galleggiano sulla superficie, costringendo i pesci a cercare riparo tra la vegetazione subacquea per non finire preda dei loro becchi acuminati. A brevissima distanza dai canneti, folti boschi verdi di castagni e betulle si perdono a vista d’occhio su per le colline che abbracciano il lago.