Albigna – Spazzacaldera – Nasi Goreng
Schede primarie
Albigna – Spazzacaldera – Nasi Goreng
Soste attrezzate con due Spit. In via è presenti spit ma via comunque molto da integrare. Friend fino al 3BD, può risultare utile ma non indispensabile il 4BD sul 5° tiro.
Dall’ arrivo della funivia imboccare la strada cementata in salita fino al tornante a ridosso della parete. Prendere il sentiero che scende e costeggia la parete fino a individuare la scritta NG sotto la verticale di un grosso albero.
- 1° tiro: salire per placca molto tecnica e ripida e poi continuare sempre per placca e zolle erbose fino a sostare all’imbocco di un diedri-canale. 50 Mt., 6a.
- 2° tiro: salire per il diedro-canale e poi imboccare la fessura sulla destra che con difficili passi porta in sosta 20 mt, 6a.
- 3° tiro: imboccare il diedro fessurato e scalarlo integralmente, fino in sosta sulla destra. 45mt, 6a.
- 4° tiro: per fessura sulla sinistra, sopra la sosta poi per diedro indi traversare logicamente a sinistra fino a sostare in un canale. 30 mt, 5c.
- 5° tiro: salire a sinistra e poi traversare sotto un tetto che si vince sulla destra. Scalare ora la bella fessura e vincere un altro tettino. Poi ancora per fessura fino alla sosta che si trova sulla destra. 45Mt 6a.
- 6° tiro: nel diedro sopra la sosta per poi uscire a sinistra, ignorare una sosta intermedia di calata e proseguire fino ad un blocco sotto la sosta che si aggira sulla destra. 50m, 5a.
- 7° tiro: spostarsi a sinistra per cengia, rimontare un ostico muretto e proseguire con arrampicata entusiasmante su placche con belle lamette fino alla cresta dove si sosta. 50Mt, 6a.
In doppia sulla via stando molto attenti al forte rischio che le corde si incastrino. Dalla S7 alla S6; dalla S6 ad una sosta intermedia per la calata; dalla sosta intermedia alla S4; dalla S4 alla S2 e dalla S2 a terra. Eventualmente è possibile proseguire per la cresta dello Spazzacaldera fino in vetta e scendere dalla via normale (soluzione da noi non verificata).
L’alpinismo su roccia e ghiaccio è un’attività potenzialmente pericolosa se non praticata con adeguata preparazione fisica e psicologica. Quanto riportato nella relazione, pur essendo redatto con grande precisione, deve essere valutato sul luogo e non può sostituirsi alla vostra valutazione ed esperienza personale.